Disegno scheletro umano per bambini

Cerchi un disegno dello scheletro umano per bambini della scuola dell’infanzia? Per il sito Archivio di Scuola da Colorare ho realizzato un simpatico pupazzo di carta dello scheletro umano alto circa 40 centimetri.

Facilissimo da realizzare, lo scheletro si trova sia in versione al tratto da colorare che in versione già colorata.

Nella versione colorata ho proposto due diverse colorazioni: una realistica e una multicolor fantasy, proprio per rendere l’argomento più accattivante da proporre ai bambini della scuola dell’infanzia.

disegno scheletro umano per bambini

Disegno scheletro umano per bambini della scuola dell’infanzia e del primo ciclo della primaria

Infatti, non è semplice parlare di corpo umano e di scheletro ai bambini di tenera età, ma con questo divertente pupazzo, a cui si muovono testa, braccia e gambe, sarà molto più facile.

Con questa attività di lavoretti creativi i bambini potranno sviluppare la consapevolezza del proprio corpo e del complesso sistema di ossa che lo compongono.

disegno scheletro umano per bambini

Corpo umano, disegni da colorare e attività di laboratorio

Sul sito Archivio di Scuola da Colorate sono pubblicati diversi materiali che riguardano la conoscenza del corpo umano. Tra questi si trovano:
– delle schede sui cinque sensi ambientate nelle diverse stagioni;
– un’attività sulle emozioni con Clown Pucci che cambia espressione;
– dei disegni da colorare sull’igiene personale
– delle schede didattiche tratteggiate per completare il corpo umano e conoscere il nome delle principali parti.

Sul tema delle emozioni, inoltre, sono pubblicate diverse proposte didattiche. Ecco degli esempi:
– le schede su come riconoscere le emozioni;
– un divertente orologio delle emozioni;
– la storia di Dragon Cino e le copertine dei mesi dell’anno.

disegni mesi dell'anno sulle emozioni

Le copertine dei mesi dell’anno con le emozioni

Le copertine rappresentano dodici diverse emozioni, una per ogni mese dell’anno, e sono rappresentate in coerenza con il mese e la stagione che lo caratterizza.

Si tratta di schede veramente originali e inedite, che potranno accompagnare per tutto l’anno le attività sulle emozioni.

Potranno essere utilizzate dai bambini come divisori nei loro quaderni o, semplicemente, potranno creare un bellissimo cartellone per la classe.

Per leggere la presentazione dei contenuti del sito clicca QUI.

Un altro interessante contenuto del sito è la storia sulla rabbia: “il folletto rabbioso” è un simpatico racconto per insegnare ai bambini la gestione di un sentimento così importante come la rabbia!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *