Puzzle da colorare per imparare a contare con il gioco
I puzzle da colorare con numeri sono una divertente attività con cui i bambini potranno coniugare gioco e apprendimento. Per il sito Archivio di Scuola da Colorare ho realizzato numerosi disegni per puzzle suddivisi per tematiche. Sono disponibili:
- puzzle numerati di Natale;
- puzzle numerati di primavera;
- puzzle numerati sull’inverno;
- puzzle numerati di Halloween;
- puzzle numerati sull’autunno;
- puzzle numerati sull’estate;
- puzzle numerati di Carnevale.
I disegni da colorare sono chiari e puliti, facili e piacevoli da colorare seconda la tecnica che si preferisce, e vanno stampati su cartoncino.
Sono suddivisi in strisce tratteggiate e numerate da 1 a 10. I bambini, dopo aver colorato i simpatici disegni, dovranno tagliarli seguendo le linee tratteggiate, mescolarle e poi ricomporre il disegno aiutandosi con i numeri posti su ogni striscia.
Puzzle da colorare e ritagliare per i bambini di tutte le età
I puzzle da colorare e ritagliare costituiscono un’attività che piace molto ai bambini della scuola dell’infanzia, ma che si può comunque proporre a tutte le tre le fasce d’età.
È possibile, dopo aver colorato i disegni, stendere una pellicola di plastica trasparente adesiva, in modo da rendere più durevole nel tempo il gioco.
Il gioco è senza dubbio l’approccio più appropriato per insegnare ai bambini a contare. Visto che non è mai troppo presto per cominciare, meglio farlo così!
Come fin da neonati ai piccoli vien insegnato il linguaggio verbale, allo stesso modo dovrebbe essere per i numeri.
Lo dicono importanti e affermati scienziati come la Dott.ssa Daniela Lucangeli, Professore Ordinario dell’Università di Padova.
La professoressa è esperta in disturbi dell’apprendimento ed è conosciuta e amata per la sua idea di insegnamento basato sulle emozioni positive.
Infatti, afferma, le nozioni si fissano nel cervello solo se si impara con curiosità e gioia, mentre con la noia, la paura e l’ansia il cervello va in allerta e l’unica cosa che pensa è «Scappa da qui!».
Ecco perché è importante proporre ai bambini attività giocose di apprendimento.
Se cerchi nello specifico dei puzzle numerati con soggetti primaverili li puoi trovare nell’eBook “Lavoretti creativi di Primavera“.
I puzzle da colorare sono solo un piccolo esempio di attività didattica attraente e gioiosa. Sul sito vi sono diverse altre proposte sul precalcolo, come ad esempio le schede sugli insiemi. Sono tutte schede realizzate con graziosi disegni da colorare.
Oppure le storie sui numeri scuola infanzia con la favola “Le 10 conchiglie” e il Lapbook Numeri, completo di video-tutorial.
E se cerchi un’altra idea per divertire i bambini insegnando, ecco l’attività sulle stagioni, dove un grazioso unicorno cambia i suoi abiti secondo la stagione.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!